31 dic 2011
i piccoli grandi capolavori
Come promesso inizio a postarvi i bellissimi biglietti preparati dai miei allievi a scuola.
Sono ancora più carini se pensiamo cha a realizzarli sono stati dei bambini dai 6 ai 10 anni. Le loro realizzazioni non saranno però pubblicate rispettando l'età dei bambi, bensì a ...caso.
Ed ora via con la prima serie.....
Sono ancora più carini se pensiamo cha a realizzarli sono stati dei bambini dai 6 ai 10 anni. Le loro realizzazioni non saranno però pubblicate rispettando l'età dei bambi, bensì a ...caso.
Ed ora via con la prima serie.....
27 dic 2011
Il Natale a scuola
Quest'anno, durante la settimana che precede le vacanze natalizie con la collega Donatella, abbiamo organizzato per i nostri allievi, dalla prima alla quinta elementare, delle mezze mattinate dedicate alla preparazione di biglietti natalizi.
Ai bambini è piaciuto moltissimo: erano davvero entusiasti dei loro lavori, tutti hanno lavorato con impegno ed i risultati sono stati notevoli. Vi assicuro, dal vero sono tutti davvero bellissimi !!!!
Per tutti gli appassionati e per i più curiosi, nei prossimi giorni vi pubblicherò ogni singolo biglietto: quindi .....non vi resta che ....aspettare un pochino.
Per ora auguro a tutti voi delle buone feste.
Ciao e.... a presto!!!
paola
29 nov 2011
Scatolette natalizie

All'interno di ognuna ho poi messo un cioccolatino ed una candelina. Alla fine della cena ogni commensale si è portato a casa la sua: per ricordare una serata passata in compagnia ed in allegria.

26 nov 2011
Dopo il biglietto dell'Agribbabbo ecco il secondo biglietto pensato sempre per Liliana. Questa volta in aggiunta alla fustella Tim Holtz "Pine Tree" ho adoperato le fustelline della Sizzix "Reindeer #6", per creare l'effetto un piccolo branco di renne, e "Snowflakes #15" per il fiocco di neve che domina, dall'alto, il tutto.
Agribbabbo


Dato che adoro le fustelle Tim Holtz, non potevo non utilizzarne una. Questa volta la mia scelta è andata sulla fustella Pine Tree (657004), che ho poi reso "luccicosa" con Stickles. Per la scritta sulla Tags della Sizzix, ho utilizzato un timbro di Impronte d'Autore.
22 nov 2011
Forze del passato
Chi non si ricorda il grande Chaplin, con la sua carateristica bombetta calata in testa, il suo bastone "ruotante" e quella tipica camminata dinoccolata. Un grande della storia del cinema del secolo scorso. Sir Charles Spencer Chaplin, in arte Charlie Chaplin è nato a Londra nel 1889 ed è morto a Corsier-sur-Vevey il giorno di Natale del 1977. Tutti noi, giovani e meno giovan,i ce lo ricordiamo come attore, regista, sceneggiatore, produttore e compositore: autore di tantissimi film (più di novanta). Charlie Chaplin è tra l'altro stato uno dei cineasti più noti dell'era del cinema muto; genere di cinema a noi ormai tanto, ma tanto, tanto lontano.
Cinema muto sorpassato e dimenticato, ma non per quanto riguarda questo artista un po' di casa nostra.
A tutti coloro che lo hanno apprezzato e non dimenticato dedico questo biglietto.

Per la sua realizzazione ho utilizzato della carta Bazzill nera e della carta graphic 45 (#4500319 e #4500323), sulla quale ho posato un pezzo di pellicola ricavato con la fustella della sizzix (654627) e l'umino con l'ombrello, fustella Tim Holtz (657189).
Qui sotto alcuni particolari del biglietto.
Musica del passato
Ieri sera, passando a trovare Marina presso il negozio "Impronte d'Autore", tra i nuovi arrivi ho trovato la fustella "Troquel" di Tim Holtz che mi piace tantissimo. Arrivata a casa non ho potuto resistere e così ho preparato questo biglietto per il mio nipotino cresciutello, che ama molto la musica.
Per la sua realizzazione ho inoltre utilizzato, quale sfondo, una
parte della carta "All that Jazz" di graphic 45 sulla quale ho applicato questa bell'automobile d'epoca ricavata con la fustella Old Jalopy, sempre di Tim Holtz.
Per la sua realizzazione ho inoltre utilizzato, quale sfondo, una
parte della carta "All that Jazz" di graphic 45 sulla quale ho applicato questa bell'automobile d'epoca ricavata con la fustella Old Jalopy, sempre di Tim Holtz.

Blocchi notes natalizi
Qui sotto troverete le foto di alcuni blocchi notes che ho preparato, anni fa quando ho iniziato ad interessarmi al mondo della "carta" e dello scrap. Li avevo poi offerti ai miei colleghi quale pensierino natalizio



All'interno ho incollato, sopra ad un cartone, un blocchetto post it con a lato una matitina dell'Ikea ricoperta di carta.
I vari bloc notes erano tenuti chiusi grazie ad un pezzetto di velcro, situato sulla parte inferiore della linguetta.
Carini vero? Grazie ancora Marina per l'aiuto ed i consigli che mi avevi dato in quell'occasione.
14 nov 2011
13 nov 2011
Pasticcio....
Si vede che non sono ancora molto esperta a livello di blog....
La pubblicazione qui sotto l'avevo programmata per domani, ma a quanto pare qualcosa non ha funzionato come desideravo.
O meglio ancora: il mio "Notes" non vedeva l'ora di mostrarsi ai vostri occhi comparendo con un po' d'anticipo...
Buona notte a tutte voi o mie lettrici e, perché no, miei lettori ....
A presto!
11 nov 2011
Città stellata
Per la realizzazione di questo biglietto natalizio ho utilizzato una delle mie fustelle di Tim Holtz preferite " Townscape" ed il mio ultimo acquisto della Sizzix "stamp & die-cut (renna). Per la scritta, incollata su doppio nastrino Craft Essentials, ho utilizzato pure qui un alfabeto Tim Holtz.
7 nov 2011
6 nov 2011
Gioco di Marina
Vi propongo di visitare il blog di Marina e di partecipare al gioco "scegli il numero" che ci propone.
In bocca al lupo a tutti i partecipanti
31 ott 2011
Halloween
Come sempre all'interno del crop c'è stato lo scambio delle ATC; questa volta erano legate al tema di Halloween e quindi del dolcetto e scherzetto, cosa che ha particolarmente ispirato.
È stata davvero una serata splendida, piena di streghe e streghette.
qui sotto vedrete nel dettaglio alcune delle mie "creature".
Iscriviti a:
Post (Atom)